E’ un pò la caratteristica che distingue il mio approccio: accanto a un “dire” secondo me c’è sempre un “fare“. Lo sanno bene i miei pazienti a cui do sempre qualcosa da fare.
Mi piace proporre piccole attività concrete perché svolgono una efficace azione terapeutica e sono strumenti alleati nel nostro percorso. Spesso servono come metafora del cambiamento (la tecnica shabby), oppure ci aiutano a vedere meglio chi siamo (diario alimentare) o ancora ci aiutano a ritrovare il nostro equilibrio.
Se siete curiosi visitate spesso la pagina del fare: é sempre in evoluzione perché studio molto per ricercare nuovi e stimolanti strumenti.
DIARIO PSICO-ALIMENTARE
Il diario Psico-alimentare é un alleato preziosissimo, quanto efficace per chi intraprende un percorso nell’ambito della psicologia del comportamento alimentare. Ho cercato molto prima di trovare un formato di diario che si adattasse alle mie esigenze, compatto ed esteticamente piacevole, adatto per accompagnarci per tutta la giornata.
E’ un alleato molto efficace perché aiuta ad accrescere la nostra consapevolezza: ci mostra chi siamo, come ci relazioniamo con il cibo, in che modo mangiamo, con con quali pensieri e con quali emozioni. E’ il punto di partenza che utilizzo per ogni percorso volto a perdere peso, acquisita la consapevolezza si passa al cambiamento
I MANDALA
I mandala ci aiutano a ritrovare l’equilibrio colorando: ecco la Mandala Therapy. Ultimamente se ne parla molto perché nelle edicole e nelle librerie si trovano sempre più spesso album di disegni e mandala da colorare. Eppure i mandala e l’arte di realizzarli fanno parte di una tradizione molto antica tibetana.
Iniziare a colorare i mandala ha davvero molti benefici che si riflettono sulla nostra mente, sul nostro stile di vita e sul nostro stato d’animo. Le attività artistiche innanzitutto aiutano il nostro cervello ad attivare l’emisfero destro, il più creativo, che rischia di rimanere sopito a causa dei nostri doveri lavorativi, delle convenzioni sociali e della tipica istruzione scolastica che tende a dare spazio alla logica piuttosto che alle arti.
Concentrarsi sull’attività del colorare alleggerisce la mente e ci riporta in equilibrio. Ci aiuta soprattutto ad accantonare per qualche momento le nostre preoccupazioni. Ciò non significa tralasciare o ignorare i problemi ma concedersi qualche momento di relax per calmare la mente in modo da poter riconsiderare la nostra situazione in seguito sotto una prospettiva diversa.
E’ proprio quando la mente si calma e si distrae dalla ripetitività del quotidiano che l’essere umano può trovare nuove intuizioni, idee e soluzioni per i propri problemi. Iniziare a colorare i mandala può rappresentare inoltre un’attività introduttiva alla meditazione, dato che con i mandala si esercita la capacità di concentrazione e di attenzione, mentre nello stesso tempo si inizia ad esplorare il proprio animo.
CONTAPASSI
E’ sicuramente uno dei miei strumenti meno “convenzionale”, ma che si rivela sempre molto efficace nei percorsi di dimagrimento. Alla base della scelta di utilizzarlo e di farlo utilizzare a tutte le persone che seguo c’è l’importanza di fare attività fisica e la consapevolezza che quest’ultima non deve essere per forza attività sportiva.
Se vogliamo cambiare le nostre abitudini, non possiamo pensare di diventare degli atleti da un giorno con l’altro e di intraprendere una disciplina sportiva se non abbiamo più indossato una tuta da ginnastica da 10 anni.
E quindi partiamo da noi, partiamo da un’abitudine semplice e leggera, partiamo a piccoli passi.
TRAINING AUTOGENO
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento, ma più nello specifico è uno strumento di cambiamento poiché, oltre al rilassamento, produce un vero e proprio cambiamento psico-fisico globale, costituito da una serie di modificazioni a livello sia fisico che psichico. Produce notevoli benefici, provati scientificamente:
• Consente di gestire meglio lo stress
• Risulta efficace contro gli stati di ansia poiché conduce ad uno stato di profondo rilassamento che consente di riuscire ad allontanare i pensieri e le preoccupazioni
• Aumenta la calma e il benessere
• Consente il superamento e la prevenzione di disturbi psicosomatici (insonnia, emicrania ecc)
In particolare la tecnica del Training autogeno nell’ambito del dimagrimento e del rapporto col proprio corpo aiuta a lavorare sulle dinamiche legate ai rapporti disfunzionali col cibo (fame nervosa, abbuffate, uso consolatorio del cibo) per ristabilire un adeguato equilibrio fra noi e la nostra alimentazione.
Come operatrice di training autogeno opero sia a livello individuale che con gruppi. Contattami per maggiori informazioni o per sapere quando comincia il prossimo corso.
SHABBY CHIC
Siamo capaci.
Siamo capaci di trasformare con le nostre mani oggetti apparentemente da buttare e renderli delicati complementi d’arredo.
In queste parole si riassume la tecnica dello Shabby chic ossia l’arte di dare nuova vita alle cose: cassette della frutta, vecchie panche, cornici, cassettiere e tanto altro ancora
Ho deciso di utilizzare questa tecnica nel mio lavoro con i gruppi terapeutici di sostegno: non riesco a trovare una metafora migliore di questa tecnica per trasmettere la forza del cambiamento che é in noi e la potenzialità delle nostre risorse.