Gli interventi possono essere rivolti a squadre, allenatori, arbitri e genitori.
Ogni corso viene personalizzato sulle esigenze della singola realtà sportiva. Non si tratta di corsi “frontali”, ma di interventi dinamici e motivanti dove i partecipanti vengono coinvolti attivamente affinché la formazione sia più incisiva. I temi affrontati posso essere ad esempio:
- Gestione della grinta e dell’aggressività in relazione allo sport;
- Sviluppo della concentrazione e dell’attenzione
- Gestione dell’ansia durante la performance
- Leadership di atleti ed allenatori;
- Competenze relazionali dell’allenatore;
- Sportività (fair play) negli atleti;
- Parent training ai genitori.
- Abuso di sostanze dopanti e stupefacenti;
- Uso improprio di farmaci antidolorifici negli atleti infortunati;
- Overtraining e sul burn out negli sportivi;