Chiudi

Balance box Benessere digitale

Un lavoratore entra in ufficio, si siede alla scrivania e inizia a sentire come ogni giorno il suono delle notifiche dal cellulare aziendale, apre poi il pc e si ritrova decine di mail non lette, e  gli occhi che danno fastidio già alle 9:15. 

Poi la vede: una scatola semplice, marrone, ma con una luce che filtra dal bordo del coperchio. La apre. Sorridendo.

Dentro non trova un nuovo device. Né l’ultimo tool di produttività. Dentro c’è una pausa. Un respiro. Una domanda: “Quanto controllo hai sul tuo tempo digitale?”

Viviamo connessi, ma spesso siamo disconnessi da noi stessi. Corriamo, rispondiamo, saltiamo da una riunione all’altra, da uno schermo all’altro… e ci dimentichiamo come si fa a rallentare. A concentrarsi. A sentire.

La Balance Box dedicata al Benessere Digitale nasce per questo. È uno spazio sicuro, individuale, in cui ogni Persona può fermarsi e ripensare il proprio rapporto con la tecnologia.

✨ È un percorso esperienziale di supporto psicologico da remoto, strutturato in 3 incontri individuali:

  1. Analizzare le difficoltà personali legate all’uso del digitale
  2. Formulare strategie e strumenti personalizzati
  3. Verificare e consolidare i risultati

Durante il percorso, si lavora su obiettivi concreti, tra cui:

  • imparare a monitorare quanto tempo si passa online (davvero)
  • riconoscere i segnali del sovraccarico digitale e prevenirli
  • gestire l’ansia da notifica e la pressione della reperibilità continua
  • ridefinire confini tra tempo di lavoro e tempo personale
  • potenziare la concentrazione e ridurre il multitasking
  • recuperare momenti di disconnessione reale
  • sviluppare una relazione più sana e consapevole con la tecnologia

🌟 Obiettivo? Non spegnere tutto. Ma riaccendere la consapevolezza. Perché il benessere digitale è prima di tutto una questione di equilibrio. E ogni azienda che sceglie di occuparsene, sceglie di prendersi cura delle persone.

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *