LinkedinEmail
Chiudi
Il reskilling e l’importanza di tryhardare con i con gruppi numerosi

Il reskilling e l’importanza di tryhardare con i con gruppi numerosi

Ieri ho tenuto un‘esperienza di rilassamento guidato a sessanta persone. Tutti collegati da Zoom.  Si tratta di un format molto esperienziale dove sostanzialmente insegno una tecnica. E’ molto sfidante perché devi riuscire a farla passare attraverso lo schermo, farla esperire ai partecipanti che devono farla propria. Il tutto in mezz’ora. Perché questo è il tempo che abbiamo a disposizione la sera, stanchi dal lavoro, ed è quanto la nostra concentrazione riesce a reggere dopo una certa ora.

Quanto reskilling mi è servito? Un botto: imparare a usare la tecnologia online innanzitutto. Significa conoscere perfettamente funzioni e  potenzialità della piattaforma su cui ti appoggi. Non c’è contatto visivo, sorridi, ma non vieni ricambiato, non ti muovi, non puoi gesticolare, spesso tieni una penna in mano “giusto per”.

E poi la parte più difficile: trasmettere la calma, con il giusto tono di voce, con la musica al giusto volume, con il giusto coinvolgimento. Teniamo presente che, in questo genere di esperienze fra i partecipanti ci sono, con buona probabilità, un discreto numero di soggetti con ansia cronicizzata e stressati.

Persone che bramano la calma, ma fanno dell’agitazione il loro stile di vita.

Tornando al reskilling: avevamo da poco imparato a usare il termine “Skills”, che equivale a “Competenze”, ma suona più come competenze “Giuste”. Poi i ragazzi ci hanno insegnato a dire “Sei un tipo “Skillato”. E adesso c’è questo nuovo termine “Reskilling” che suona già di futuro, letteralmente riqualificazione delle competenze delle persone.

Il World Economic Forum stima che “entro il 2025, 85 milioni di posti di lavoro potrebbero essere sostituiti in seguito ad una diversa suddivisione del lavoro tra uomo e macchine, ma saranno creati 97 milioni di nuove posizioni, più adatte a questo scenario”.

Ma come riqualifico le mie competenze? Con la formazione. Qualcuno ha anche fatto un calcolo: ognuno di noi dovrà fare 101 giorni di formazione per essere “Reskillato” entro il 2025.

Penso sia chiaro che senza formazione e aggiornamento non ci si possa nemmeno mettere sul mercato, soprattutto in un settore delicato come la psicologia dove il core è il benessere mentale delle persone.

Lavorare online è davvero un altro universo rispetto alla presenza, ma ieri ho potuto raggiungere sessanta persone contemporaneamente: col distanziamento sarebbe servito affittare un capannone. Quindi direi che va benissimo così.

Ma non è permesso improvvisare, buttarsi davanti a uno schermo e accendere un video. Non è quello che faccio. Ripeto è necessaria la giusta preparazione, perché stai trasmettendo conoscenze di un certo tipo.  E per farlo, devi “tryhardare” come dicono i ragazzi, ossia dei vare il massimo, oppure rimani lo psicologo del lettino.

 

 

 

 

61 pensieri su “Il reskilling e l’importanza di tryhardare con i con gruppi numerosi

  1. We’re a gaggle of volunteers and starting a new scheme in our community. Your site offered us with useful information to work on. You’ve done an impressive task and our whole community can be grateful to you.

  2. Pingback: ks
  3. Pingback: stapelstein
  4. I haven’t checked in here for a while because I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

  5. Excellent goods from you, man. I’ve understand your stuff prior to and you are simply too wonderful. I really like what you’ve bought right here, certainly like what you are stating and the way in which by which you say it. You’re making it enjoyable and you continue to take care of to stay it wise. I can not wait to learn far more from you. This is actually a great web site.

  6. Attractive section of content. I just stumbled upon your blog and in accession capital to assert that I get actually enjoyed account your blog posts. Any way I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently fast.

  7. I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is needed to get setup? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very web savvy so I’m not 100 sure. Any tips or advice would be greatly appreciated. Appreciate it

  8. An fascinating dialogue is price comment. I feel that it’s best to write extra on this matter, it might not be a taboo topic however generally persons are not sufficient to speak on such topics. To the next. Cheers

  9. I’m curious to find out what blog system you have been using? I’m experiencing some minor security problems with my latest site and I’d like to find something more risk-free. Do you have any suggestions?

  10. Pingback: dk7
  11. Have you ever considered about adding a little bit more than just your articles? I mean, what you say is fundamental and all. But just imagine if you added some great visuals or video clips to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with images and clips, this site could certainly be one of the best in its niche. Terrific blog!

  12. I am extremely impressed with your writing skills and also with the layout to your weblog. Is this a paid subject or did you modify it your self? Either way keep up the nice quality writing, it is uncommon to peer a nice weblog like this one today..

  13. This is the right blog for anyone who wants to find out about this topic. You realize so much its almost hard to argue with you (not that I actually would want…HaHa). You definitely put a new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, just great!

  14. I have been browsing online greater than three hours today, yet I never discovered any fascinating article like yours. It is beautiful value sufficient for me. In my opinion, if all website owners and bloggers made good content material as you probably did, the net will probably be much more useful than ever before.

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *