Questo corso nasce dall’esperienza significativa e toccante fatta durante la prima ondata dell’emergenza Covid-19 a fianco di corsisti speciali, tutti eravamo chiusi nelle nostre case, ho cercato di fare il mio lavoro meglio che potevo, con quello che avevo.
Questi gli obiettivi specifici:
- Creare una visione collettiva della nuova realtà, con un approccio propositivo e in ottica migliorativa;
- Acquisire tecniche di gestione dello stress e dell’ansia
- Saper leggere i propri e altrui cambiamenti comportamentali in maniera critica e costruttiva
Durante il corso, della durata modulabile, i partecipanti hanno modo di conoscere gli aspetti emotivi e relazionali sottostanti alla ripresa della “normalità” e sperimentare in prima persona tecniche funzionali alla loro gestione.
In particolare:
- Elaborare e condividere i vissuti e le esperienze della pandemia
- Conoscere le dinamiche comportamentali e psicologiche legate alla pandemia
- Sperimentare tecniche per gestire efficacemente ansia e stress:
- rilassamento progressivo di Jacobson
- respirazione diaframmatica
Il corso è disponibili sia in versione online che in presenza.
Benefici per l’organizzazione
- Disporre in azienda di un intervento per il benessere del lavoratore e il miglioramento del clima aziendale
- guadagnare efficienza operativa
- predisporre positivamente i lavoratori all’attività lavorativa
- dimostrare concretamente l’impegno dell’azienda per i lavoratori durante la crisi
- Ridurre assenteismo, conflitti e malattie professionali.