LinkedinEmail
Chiudi
Come non stressarsi per ridurre lo stress

Come non stressarsi per ridurre lo stress

Si tratta di qualcosa che vorremmo un po’ tutti, ma ridurre lo stress che ogni giorno  appesantisce le nostre giornate non è semplice. Certamente ci sono metodi, che tutti conosciamo, che risultano molto efficaci. Pensiamo ad esempio alle vacanze: staccare la spina e dedicarci a noi stessi, alle nostre passioni e ai nostri cari, quale miglior antistress? Poi abbiamo i metodi classici per ridurre lo stress che “non ci stancheremo mai di ripetere” ossia dormire a sufficienza, fare attività fisica e avere uno o più hobbies.

Come ridurre lo stress in maniera facile e veloce

Come mi capita spesso di dire durante i miei corsiNon dobbiamo stressarci per ridurre lo stress“, ossia: fare attività fisica aiuta a ridurre lo stress, tuttavia, se di natura siamo dei pantofolai amanti del divano, sforzarci di fare sport risulterà solo un ulteriore stress e finiremo per mollare presto, con la relativa frustrazione che ne deriva.

Quindi oggi vorrei darvi  alcuni consigli furbi semplici e veloci che tutti potete fare fin da subito, proprio appena finito di leggere questo post.

R Respirazione diaframmatica.

Tempo: 7-10 minuti

Una delle tecniche di respirazione più efficaci per eliminare lo stress è la tecnica nota come respirazione diaframmatica.

Ecco come applicarla:

  • Siediti in una zona tranquilla (la posizione del loto non è necessaria).
  • Appoggia la mano destra sul tuo addome e la sinistra sul petto.
  • Inizia a respirare lentamente e con respiri profondi.
  • Controlla che la mano destra segua il movimento del tuo addome durante l’inspirazione e l’espirazione, mentre la mano sinistra rimane immobile così come il tuo petto.

Ti basteranno 7-10 minuti di respirazione diaframmatica per eliminare le tensioni e godere di una piacevole sensazione di benessere.

Y Yoga della mano

Tempo: 7-10 minuti

Quanto deve essere comodo fare yoga usando semplicemente le nostre mani? Con lo yoga Naam è possibile. Le mani sono molto più della loro funzionalità; sono una mappa energetica della nostra coscienza e della salute. Ogni area della mano corrisponde a una determinata area del corpo così come con differenti emozioni o comportamenti. Curvando, incrociando, stirando e toccando le dita e il palmo, possiamo effettivamente parlare con il corpo e con la mente. La posizione che prende la mano si chiama Mudra ed è una tecnica per dare chiari messaggi al sistema mente-corpo.

Proprio come le lettere vengono combinate in una moltitudine di modi per formare parole diverse, così le dita possono costruire una serie di Mudra. Di seguito trovate alcuni dei Mudra più comunemente utilizzati nel Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan®.

 

GYAN MUDRA (Sigillo della Conoscenza)

Fai toccare la punta dell’indice con la punta del pollice. Le altre tre dita sono dritte. Effetto: Stimola la conoscenza, la saggezza, la ricettività e la calma. Pianeta e relazione: Giove; espansione.

 

SHUNI MUDRA (Sigillo della Pazienza)

Fai toccare la punta del medio con la punta del pollice. Le altre tre dita sono dritte. Effetto: Stimola la pazienza, il discernimento e l’impegno. Pianeta e relazione: Saturno; assunzione di responsabilità e il coraggio di tenere a dovere.

 

SURYA O RAVI MUDRA (Sigillo del Sole, della Vita)

Fai toccare la punta dell’anulare con la punta del pollice. Le altre tre dita sono dritte. Effetto: Rivitalizzante dell’energia, rafforza i nervi e la buona salute. Pianeta e relazione: Sole, energia, salute e sessualità. Urano, la forza dei nervi, l’intuizione e il cambiamento.

M Musica classica

Tempo: dai 15 minuti

Numerosi studi dimostrano che la musica classica aumenta la trasmissione della dopamina regolando diverse funzioni del cervello, fra cui, la riduzione dei sintomi in un numero di disturbi legati all’umore. La musica inoltre, attiva le aree del cervello coinvolte nelle emozioni e nelle “ricompense” positive, provocando intense e piacevoli risposte positive. Forse pensate che sia un tipo di musica non nelle vostre corde, ma vi assicuro che se troverete un momento ogni giorno per ascoltarla (ad esempio in macchina mentre andate al lavoro) non potrete più farne a meno. Cliccate sul link qui e si apriranno i file direttamente da You Tube:

 

 

 

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *