LinkedinEmail
Chiudi
Cosa è un percorso di psicologia dell’alimentazione? Lo racconta la mia paziente
Percorsi di psicologia dell’alimentazione Cristina Uccelli Psicologa i racconti dei pazienti

Cosa è un percorso di psicologia dell’alimentazione? Lo racconta la mia paziente

Una ragazza si è affidata a me per iniziare un percorso di psicologia dell’alimentazione per perdere peso. Ecco le sue parole con cui descrive questa esperienza. Spero possano essere utili per chi vuole capire meglio di cosa si tratta. Inoltre è sempre bello vedere da una prospettiva diversa…

Ho quasi terminato il mio percorso e mi sento molto meglio, sono piú consapevole di molte cose su me stessa. Lo consiglierei sicuramente a tutti, credo che a tutti faccia bene analizzarsi indipendentemente dai “problemi” che una persona possa avere.

Cristina è molto brava e professionale, ti fa sentire molto a tuo agio.

All’inizio non sapevo cosa aspettarmi, sapevo solo che avevo e in gran parte ho ancora un problema con il rapporto con il cibo. Avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse, ho quindi deciso di contattare Cristina. Lei mi ha accompagnato in questo cambiamento profondo di me stessa.

Nei nostri vari incontri mi ha aiutata ad analizzare i sentimenti che provavo quando mangiavo e capire il perché lo facevo.

Consiglio a chiunque voglia iniziare questo percorso di buttarsi e mettersi in gioco, di non lasciarsi intimorire dalla”opinione pubblica che si ha sugli psicologi” che non si va perché si è “malati” ma perché se ne sente il bisogno.
Ringrazio Cristina per avermi accompagnato al cambiamento e di sostenermi sempre anche quando perdo un po l’equilibrio!

 

Ringrazio tanto C. per quello che ha scritto, perché traspare come la psicologia dell’alimentazione non sia solo una disciplina “comportamentista”, cioè che lavora sui comportamenti sbagliati, ma è qualcosa di più profondo, un percorso dentro noi stessi.

Quando non riusciamo a seguire una dieta, quando il rapporto fra noi e il cibo diventa conflittuale, quando il nostro peso è fonte di preoccupazioni è importante analizzare i motivi, esplorare le motivazioni per poter cambiare le cose.

La psicologia dell’alimentazione lavora proprio su queste dinamiche, per cercare un nuovo equilibrio, per creare nuove abitudini e per perdere abitudini sbagliate.

Per prenotare il vostro percorso cliccate qui e troverete tutti i contatti

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *