Lo psicologo per la celiachia. Può suonare strano ma non lo è: interventi di psicologia dell’alimentazione risultati efficaci per le persone che per motivi medici devono modificare il loro modo di mangiare.
In generale uno psicologo specializzato in psicologia dell’alimentazione può favorire il cambiamento nello stile di vita di persone affette da quelle malattie croniche che hanno ricadute sull’alimentazione. La celiachia è sicuramente una di queste
Esistono percorsi con molteplici scopi: lo sviluppo di abilità personali, l’aumento di supporto sociale e l’apprendimento di strategie per la gestione dello stress. A questo si aggiunge la capacità di gestione emotiva, auto-efficacia, autostima.
Che strumenti si utilizzano? Bhe si va dalle tecniche rieducative e comportamentali alle metodologie di supporto psicologico fino alle tecniche di motivazione.
Avete mai pensato cosa significhi “scoprire di essere celiaci”, a quale impatto abbia sulla vita di una persona? Se ci riflettiamo è facile capire come lo psicologo per la celiachia possa essere una risorsa.
Colpisce molto il punto di vista psico-sociale dove l’effetto è “travolgente”: la persona si trova, spesso da un giorno all’altro ad organizzare da capo l’alimentazione, ciò oltretutto ha ricadute anche in ambito sociale, ogni occasione di convivialità può diventare motivo di disagio.
Alcune persone rifiutano di convivere con questa diagnosi, oppure ci mettono anni ad accettarla e a ritrovare un nuovo equilibrio con la cambiata alimentazione, con le conseguenze che si possono immaginare sul piano psicologico e sociale.
Se noi o un nostro caro ci troviamo in questa condizione dovremmo valutare l’importanza del sostegno di un professionista. Lo psicologo nei casi di celiachia può essere un valido supporto grazie all’uso di adeguate tecniche di psicologia dell’alimentazione.
Se vuoi avere maggiori informazioni contattami qui
My partner and I absolutely love your blog andd find nearly all off ypur post’s too
be just whuat I’m looking for. Does onne offer guesst writerss tto wriye contenjt tto suit your
needs? I wouldn’t mnd publishing a post oor elaborating on a number of
the sybjects you write iin relaion to here.
Again, awesomne weblog!
I aam etremely imppressed alog witth yyour writing sills as weell as
ith the format in your weblog. Is that tnis a paid subject
or diid youu customize iit your self? Eithyer
way stay upp thee nice quality writing, it iss rrare to peer a nice bkog likme tbis
onne today..
Post writing is also a fun, iff you now after that yoou cann write iif noot iit is complex to write.