LinkedinEmail
Chiudi
Mi fai sentire le farfalle nello stomaco

Mi fai sentire le farfalle nello stomaco

Ecco oggi vorrei parlare di questo, non voglio parlare di cibo, ma di farfalle. Le “farfalle nello stomaco” che sentiamo quando qualcuno ci colpisce in modo particolare, quando si scatena qualcosa di chimico fra noi e quella persona. Qualcosa che spesso non riusciamo a descrivere a parole, ma sentiamo che c’è. Ma cosa sono in realtà? E perché proprio nello stomaco?
Siamo abituati a chiamarle “farfalle nello stomaco” ma si tratta di un fenomeno strettamente scientifico. Ecco cosa avviene: Il nostro sistema digestivo come sapete è strettamente legato ai pensieri e alle emozioni, ecco perché nervosismo, ansia o anche la gioia possono provocare delle vere e proprie sollecitazioni nel nostro stomaco.
Cosa succede esattamente? Si tratta di una risposta di “fuga” da un ipotetico pericolo, che innesta una serie di reazioni fisiologiche: aumenta così la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la frequenza respiratoria. Nello stesso tempo il sistema nervoso stimola le ghiandole surrenali che iniziano a rilasciare adrenalina e cortisolo che a loro volta producono sudore.
Il sudore, insieme alla tensione muscolare, ci aiuta ad essere vigili sono in particolare i muscoli lisci dello stomaco, che ci danno quella strana sensazione. Sappiamo che il nostro stomaco viene chiamato il secondo cervello, l’intestino infatti è collegato al cervello attraverso 100 milioni di neuroni; Quando siamo nervosi per qualunque motivo o emozionati il cervello lo comunica immediatamente all’intestino.
Quindi ancora una volta in più ed evidente quanto possiamo nutrirci di emozioni e non solo di cibo.
Poi siamo in piena primavera… Buone farfalle nello stomaco a tutti.

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *