LinkedinEmail
Chiudi

Chi è lo Psicologo dell’Alimentazione?

Lo psicologo dell’alimentazione è uno psicologo che, dopo la Laurea quinquennale, ha conseguito un’apposita Specializzazione che gli permette di offrire consulenze psicologiche nei casi di disturbi del comportamento alimentare, ma soprattutto è in grado  di offrire supporto psicologico alle persone che devono affrontare percorsi di cambiamento nella loro dieta dovuti ad intolleranze, allergie o a problemi di salute (sovrappeso, obesità, diabete,  ecc), inoltre offre consulenze alle persone che hanno comportamenti disfunzionali con l’alimentazione (uso consolatorio e strumentale del cibo).

Spesso il nostro equilibrio si scompensa e quando ciò avviene “ingrassiamo” poiché assumiamo   nutrienti non per soddisfare la “fame biologica” bensì per soddisfare la “fame emotiva”. Emozioni quali rabbia, ansia, vuoto, solitudine, noia, depressione, attivano delle risposte “appetitive” che non possono essere bloccate dalla semplice dieta. Le persone, infatti, sanno cosa devono o non devono mangiare ma non riescono a farlo e spesso si sentono colpevoli per questo e senza “speranza”.

Spesso, sebbene ci si senta pronti e determinati ad affrontare una dieta, in realtà non lo si è affatto: non si è raggiunto il necessario equilibrio fra mente e fisico, condizione necessaria  perché il nostro lavoro sia davvero efficace e produca i risultati sperati. A volte sotto quei chili che si ostinano a non scendere si celano blocchi ben più profondi e radicati in noi, che devono essere elaborati in maniera consapevole.

Lo Psicologo dell’Alimentazione lavora insieme al paziente sulla storia del suo peso, sulle dinamiche sottostanti ai suoi comportamenti con l’alimentazione  e offre strumenti efficaci per una nuova consapevolezza.

Lascia una risposta

La tua email non verrà pubblicata.I campi richiesti sono contrassegnati *